Chi sono

Christian Prestia

Ciao! Mi chiamo Christian, sono un insegnante certificato di yoga, acroyoga, aerial yoga e yoga bimbi. Pratico yoga e meditazione da 20 anni e lo insegno da 10.  Ho praticato diversi stili di yoga, ma  principalmente ashtanga vinyasa e anukalana yoga.

Lo yoga per me è più di una pratica fisica: mi ha donato lucidità nei momenti importanti della vita, la forza di fare scelte poco ortodosse e la salute e l’energia per mettere in pratica i miei progetti. Ed è stato un punto fermo nei momenti di fragilità. Credo che la spiritualità sia qualcosa di molto personale e intimo e che ciascuno deve trovare la sua strada e le proprie risposte. Un buon maestro non è lì per indicare la strada giusta da seguire, ma per aiutare a non perdere la bussola. Questo hanno fatto lo yoga e i maestri migliori che ho incontrato. Oltre alla tradizione tantrica dello yoga la mia ricerca ha spaziato dalle tradizioni spirituali sudamericane a quelle asiatiche, in particolare il buddismo zen, il buddismo tibetano, e lo dzogchen. I miei percorsi di studi accademici mi hanno portato ad approfondire psicologia, sociologia e le scienze cognitive. Grazie al teatro, alla danza e allo yoga ho realizzato quanto stretto sia il legame tra corpo e mente e quanto sia più efficace coinvolgere nel cambiamento l’intero nostro essere anziché solo una sua parte. Con yogapatchwork ho voluto creare uno spazio di riflessione sulle possibilità dello yoga e sui suoi riscontri in ambito scientifico. La vita è cambiamento. Possiamo dirigerlo o subirlo, ma non arrestarlo. Quello che ci accade influenza la nostra coscienza, che lo vogliamo o no, ma anche la nostra coscienza può avere un forte impatto su ciò che ci circonda.

Di cosa parla il blog?

Di cosa parla il blog? Di yoga, ma non solo..

Amo lo yoga. Lo pratico e lo insegno. Lo studio e continuo ad essere affascinato da quanto sia capace di arricchire le vite delle persone che lo praticano. Lo yoga spesso mi ha guarito e mi ha aiutato trovare una salute migliore, a trovare benessere ed equilibrio e a prendere decisioni migliori; è stato come una coperta che mi ha scaldato e protetto dal freddo e dal maltempo.

L’arte del patchwork riutilizza vecchi pezzi di stoffa di diversa provenienza per comporre coperte. La sua bellezza sta nel giustapporre materiali e colori diversi in un mosaico caotico che acquista un ordine nel suo insieme. Ed anche in questo blog si parla soprattutto di yoga, ma anche di tutto ciò che ho incontrato in questi anni per conoscersi meglio e andare in profondità, dalle ultime scoperte scientifiche, alle semplici routine quotidiane.

Immagino questo blog come una coperta in cui si intrecciano conoscenze di diversi ambiti che si sostengono reciprocamente e che aiutano, come nella tradizione dello yoga, a vivere la vita in maniera più consapevole, integrata ed appagante. E spero che anche tu possa trovare, tra queste pagine, qualcosa che accenda il tuo entusiasmo o renda più agile il tuo sentiero.

Namaskar.


VAI AL BLOG!